31 agosto 2023
31 agosto 2023

La preview di Udinese-Frosinone

La qualità passa dal centrocampo. 150esima presenza in A per Silvestri

Formazioni.jpg
Quinto confronto in Serie A tra Udinese e Frosinone. Il bilancio sorride ai bianconeri con due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Cinque i gol fatti, quattro quelli subiti. La maggior parte delle reti friulane è arrivata nell’ultimo precedente, terminato 1-3: il 12 maggio 2019, al Benito Stirpe, furono decisive la doppietta di Stefano Okaka e l’incornata di Samir. I ciociari, invece, non hanno mai vinto in trasferta a Udine.

Le Zebrette sono l’unica squadra di questo campionato a non aver ancora subito neanche un attacco diretto (cioè passaggi lunghi dai difensori agli attaccanti). Merito della grande pressione portata dai bianconeri, secondi per recuperi offensivi effettuati (21), mentre il Frosinone è una delle compagini ad averne concessi di più (19). Inoltre, i gialloblù hanno tentato appena nove cross su azione, meno di tutti in Serie A; dall’altra parte l’Udinese ne conta 35, terza dietro Atalanta e Lazio.

Spiccano le qualità dei tre bianconeri in mezzo al campo. Lazar Samardzic è uno dei cinque centrocampisti nati dal 1° gennaio 2002 in poi ad essere stati coinvolti in almeno 10 gol nei cinque grandi campionati europei dall’inizio della scorsa stagione (sei reti e quattro assist), insieme a Jude Bellingham (17), Gabri Veiga (15), Farès Chaïbi (11) e Rayan Cherki (10). Sandi Lovric ha partecipato a 17 sequenze su azione terminate con un tiro, che ne fanno il terzo giocatore in questa particolare classifica. A sostenere le incursioni dei compagni pensa Walace, al momento secondo miglior intercettatore di palloni (6). Nella passata stagione è stato il giocatore di movimento che ne ha recuperati di più, ben 297.

Quella contro il Frosinone sarà la 150esima partita in Serie A per Marco Silvestri: dal suo arrivo all'Udinese, nell'estate 2021, nessun portiere è stato più presente nel massimo campionato (75 gettoni, alla pari di Lukasz Skorupski e Rui Patricio). Spera di festeggiare degnamente a fine gara anche il mister Andrea Sottil, a caccia della prima vittoria sui ciociari nella propria carriera da allenatore: nei quattro precedenti, tutti in Serie B, tre pareggi e una sconfitta.