Si confermano i progressi visti nel turno infrasettimanale per l’Udinese Primavera, che a Vinovo perde 3-2 contro la Juventus – quinta in classifica – dopo essere andata all’intervallo sul 2-0. I bianconeri, anche questa volta guidati da Gutierrez in luogo dello squalificato Bubnjic, hanno disputato un primo tempo estremamente solido, senza mollare nemmeno dopo i gol avversari e sfiorando anche il pareggio.
A partire più forte è la Juventus, ma l’Udinese si difende in modo ordinato e regge l’urto. La prima occasione avversaria è una palla servita in mezzo per Pugno, che manca la deviazione vincente, e che nemmeno Lopez riesce a correggere in rete; poi prova a inserirsi con il pallone Crapisto, ma la difesa bianconera chiude.
Alla prima occasione per i ragazzi di Gutierrez arriva il vantaggio: Zelezny respinge corto una punizione dalla distanza e Del Pino insacca nella porta sguarnita.
La Juventus reagisce immediatamente, ma Bozza e Del Pino si immolano sui tiri avversari e Cassin blocca a terra la conclusione di Mazur. Ci prova anche Savio, con una conclusione che si spegne di poco a lato.
Nel finale di tempo si aprono più spazi per Bozza e compagni, che hanno una grossa occasione con Marello, chiuso all’ultimo dal diretto avversario, e allo scadere trovano il secondo gol con Conti, più rapido di tutti ad avventarsi su un tiro deviato.
Gli avversari rientrano dagli spogliatoi arrembanti e subito mancano una grossa occasione da pochi passi con Savio. La spinta della Juventus arriva soprattutto da sinistra e da quel lato nasce il rigore causato da Shpuza, che Pagnucco trasforma dimezzando il vantaggio friulano.
L’assedio avversario si intensifica, con i difensori bianconeri chiamati a murare le conclusioni di Pugno e Ripani, mentre Lopez manca il bersaglio da dentro l’area. Il pareggio infine arriva con una conclusione deviata di Ripani, che inganna Cassin.
Dopo due minuti la Juventus realizza anche il terzo gol: Pugno insacca da pochi passi dopo aver colpito la traversa dalla stessa posizione, su un pallone arrivatogli dopo il palo colpito da Biliboc.
I ragazzi di Gutierrez non demordono e hanno l’occasione per il pareggio immediato, ma il neoentrato Landolfo calcia a lato sul servizio di El Bouradi. Poco dopo ci prova anche Barbaro, ma il suo colpo di testa finisce distante dalla porta.
Nel finale gli avversari gestiscono il vantaggio e provano a recapitare palloni in mezzo, chiusi da un’Udinese ancora ordinata. L’unica vera occasione arriva nel recupero e vede la conclusione di Merola respinta dalla difesa.
Dopo tre minuti di recupero è 3-2 per la Juventus. L’Udinese Primavera resta a 10 punti.
Tabellino Juventus-Udinese:
Juventus (4-2-3-1): Zelezny; Savio, Crous, Verde, Pagnucco (cap.) (dal 42’ st Nisci); Crapisto, Finocchiaro (dal 32’ st Merola); Lopez Comellas (dal 23’ st Di Biase), Mazur (dal 1’ st Ripani), Biliboc (dal 42’ st Sosna); Pugno.
A disposizione: Radu, Boufandar, Ventre, Vacca, Rizzo, Ngana. All. Magnanelli.
Udinese (3-5-2): Cassin; Del Pino (dal 42’ st Owusu), Olivo, Bozza (cap.); Shpuza (dal 15’ st Landolfo), El Bouradi, Conti (dal 37’ st Polvar), Barbaro, Marello; Cella, Cosentino (dal 42’ st Severino).
A disposizione: Kristancig, Vinciati. All. Gutierrez.
Arbitro: Angelillo
Assistenti: Galigani – Peletti
Marcatori: Del Pino (U) al 25’ pt, Conti (U) al 43’ pt, rig. Pagnucco (J) al 12’ st, Ripani (J) al 26’ st, Pugno (J) al 28’ st
Ammoniti: Verde (J) al 22’ pt, Conti (U) al 7’ st, Barbaro (U) al 36’ st, Bozza (U) al 38’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 3’ di recupero nel secondo tempo.
A partire più forte è la Juventus, ma l’Udinese si difende in modo ordinato e regge l’urto. La prima occasione avversaria è una palla servita in mezzo per Pugno, che manca la deviazione vincente, e che nemmeno Lopez riesce a correggere in rete; poi prova a inserirsi con il pallone Crapisto, ma la difesa bianconera chiude.
Alla prima occasione per i ragazzi di Gutierrez arriva il vantaggio: Zelezny respinge corto una punizione dalla distanza e Del Pino insacca nella porta sguarnita.
La Juventus reagisce immediatamente, ma Bozza e Del Pino si immolano sui tiri avversari e Cassin blocca a terra la conclusione di Mazur. Ci prova anche Savio, con una conclusione che si spegne di poco a lato.
Nel finale di tempo si aprono più spazi per Bozza e compagni, che hanno una grossa occasione con Marello, chiuso all’ultimo dal diretto avversario, e allo scadere trovano il secondo gol con Conti, più rapido di tutti ad avventarsi su un tiro deviato.
Gli avversari rientrano dagli spogliatoi arrembanti e subito mancano una grossa occasione da pochi passi con Savio. La spinta della Juventus arriva soprattutto da sinistra e da quel lato nasce il rigore causato da Shpuza, che Pagnucco trasforma dimezzando il vantaggio friulano.
L’assedio avversario si intensifica, con i difensori bianconeri chiamati a murare le conclusioni di Pugno e Ripani, mentre Lopez manca il bersaglio da dentro l’area. Il pareggio infine arriva con una conclusione deviata di Ripani, che inganna Cassin.
Dopo due minuti la Juventus realizza anche il terzo gol: Pugno insacca da pochi passi dopo aver colpito la traversa dalla stessa posizione, su un pallone arrivatogli dopo il palo colpito da Biliboc.
I ragazzi di Gutierrez non demordono e hanno l’occasione per il pareggio immediato, ma il neoentrato Landolfo calcia a lato sul servizio di El Bouradi. Poco dopo ci prova anche Barbaro, ma il suo colpo di testa finisce distante dalla porta.
Nel finale gli avversari gestiscono il vantaggio e provano a recapitare palloni in mezzo, chiusi da un’Udinese ancora ordinata. L’unica vera occasione arriva nel recupero e vede la conclusione di Merola respinta dalla difesa.
Dopo tre minuti di recupero è 3-2 per la Juventus. L’Udinese Primavera resta a 10 punti.
Tabellino Juventus-Udinese:
Juventus (4-2-3-1): Zelezny; Savio, Crous, Verde, Pagnucco (cap.) (dal 42’ st Nisci); Crapisto, Finocchiaro (dal 32’ st Merola); Lopez Comellas (dal 23’ st Di Biase), Mazur (dal 1’ st Ripani), Biliboc (dal 42’ st Sosna); Pugno.
A disposizione: Radu, Boufandar, Ventre, Vacca, Rizzo, Ngana. All. Magnanelli.
Udinese (3-5-2): Cassin; Del Pino (dal 42’ st Owusu), Olivo, Bozza (cap.); Shpuza (dal 15’ st Landolfo), El Bouradi, Conti (dal 37’ st Polvar), Barbaro, Marello; Cella, Cosentino (dal 42’ st Severino).
A disposizione: Kristancig, Vinciati. All. Gutierrez.
Arbitro: Angelillo
Assistenti: Galigani – Peletti
Marcatori: Del Pino (U) al 25’ pt, Conti (U) al 43’ pt, rig. Pagnucco (J) al 12’ st, Ripani (J) al 26’ st, Pugno (J) al 28’ st
Ammoniti: Verde (J) al 22’ pt, Conti (U) al 7’ st, Barbaro (U) al 36’ st, Bozza (U) al 38’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 3’ di recupero nel secondo tempo.