29 marzo 2025
29 marzo 2025

La Primavera perde 2-0 contro la Lazio

I biancocelesti lasciano poche possibilità ai ragazzi di Bubnjic

241222CG162.jpg
Non riesce il colpo a sorpresa in trasferta alla Primavera bianconera, impegnata contro la Lazio, in lotta per i play-off. A Formello finisce 2-0 per i biancocelesti, che prevalgono grazie ad una doppietta di D’Agostini nel primo tempo.
La prima chance della gara capita sui piedi di Cosentino, ma il portiere della Lazio Bosi lo anticipa in uscita. Dopo i primissimi minuti inizia ad emergere la Lazio, che sugli sviluppi di un angolo va anche al tiro – sopra la traversa – con Munoz. I ragazzi di Bubnjic riescono però ad andare nuovamente al tiro, con il destro di El Bouradi bloccato da Bosi.
Attorno al quarto d’ora di gioco la Lazio dà una decisa accelerata al suo ritmo e – dopo un tentativo di Nazzaro intercettato da Bozza – colpisce il palo con una gran botta di Milani; sugli sviluppi della stessa azione D’Agostini mette poi a lato di testa. Poco dopo lo stesso D’Agostini però trova il gol del vantaggio, ribadendo in rete dopo la traversa colpita da Zazza di testa.
Il centravanti della Lazio è particolarmente attivo e a metà primo tempo colpisce lui stesso una traversa con un potente destro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Da lì i biancocelesti abbassano un po’ i giri del motore, finché a 10’ dalla fine della prima frazione D’Agostini è il primo ad arrivare su un pallone parato da Kristancig e realizza la sua doppietta personale.
Nel finale di tempo l’attaccante della Lazio cerca anche la sua terza rete prima girandosi in area, ma il portiere bianconero gli chiude il primo palo, e poi raccogliendo l’ennesima respinta dopo il tiro di Farcomeni, anche questa parata. Pure Di Tommaso ci prova, raccogliendo un lancio lungo, calciando però centrale e facilitando la respinta di Kristancig.
Nel secondo tempo i bianconeri cercano di farsi subito vedere, con El Bouradi che si vede la sua conclusione respinta dalla difesa, ma è ancora la Lazio ad andarci più vicina, prima con un tiro-cross insidioso e poi con una deviazione su calcio d’angolo che quasi finisce in rete.
Giunti quasi al 10’ della ripresa l’Udinese trova l’occasione più nitida fino a quel momento, con Vinciati che recupera palla in posizione favorevole e parte in slalom verso la porta; il suo tiro viene poi smorzato da un difensore e non crea problemi a Bosi. La Lazio risponde però alcuni minuti dopo con Di Tommaso, che trova l’esterno della rete dopo il filtrante di Serra.
I biancocelesti continuano a premere, soprattutto dalla corsia di sinistra: Milani crossa in mezzo e Sulejmani per poco non trova la deviazione vincente, disturbato in modo efficace dalla difesa bianconera. 
I bianconeri si scoprono un po’ nel tentativo di andare in rete e la Lazio va vicina al terzo gol in contropiede, con la conclusione del neo-entrato Gelli che però non centra lo specchio della porta. Proprio Gelli poi trova spazio sulla destra e serve Sulejmani, che vede la sua conclusione deviata in angolo dalla difesa bianconera. Sul conseguente angolo Kristancig mette le mani sul colpo di testa di Filipe Bordon e gli nega il gol.
A 10’ dalla fine i ragazzi di Bubnjic trovano una bella combinazione sulla destra e Shpuza quasi provoca l’autogol di Ferrari, costretto alla deviazione sul cross. La Lazio risponde immediatamente dall’altra parte, con un cross basso insidioso che non trova però alcuna deviazione.
Nel recupero Farcomeni va vicino al gol approfittando di un’indecisione di Bozza e Kristancig, ma la palla finisce a lato. Per i bianconeri ci prova, senza successo, un’ultima volta Marello. Al fischio finale è quindi 2-0 per i biancocelesti, risultato che lascia la nostra Primavera ferma a 14 punti.

 
Tabellino Lazio-Udinese:
 
Lazio (4-3-3)
: Bosi; Zazza (dal 32’ st Petta), Bordoni (dal 25’ st Ferrari), F. Bordon, Milani; Di Tommaso (dal 25’ st Gelli), Nazzaro (cap.), Munoz (dal 14’ st Santagostino); Farcomeni, D’Agostini (dal 14’ st Sulejmani), Serra.
 
A disposizione: Giacomone, R. Bordon, Montano, Marinaj, Battisti, Karsenty. All. Pirozzi.
   
Udinese (3-5-2)
: Kristancig; Dal Vì, Del Pino (dal 12’ st Landolfo), Busolini; Lazzaro (dal 12’ st Shpuza), El Bouradi, Conti (dal 36’ st Cella), Bozza (cap.), Marello; Cosentino (dal 15’ st Xhavara), Vinciati (dal 36’ st Owusu).
 
A disposizione: Cassin, Polvar, Severino. All. Bubnjic.
 
Arbitro: Di Reda
Assistenti: Bosco – D’Ettorre
 
Marcatori: D’Agostini (L) al 17’ pt e 36’ pt
Ammoniti: Lazzaro (U) al 9’ pt, Busolini (U) al 16’ pt, Bordoni (L) al 19’ pt, Serra (L) al 35’ pt, Di Tommaso (L) al 2’ st, Dal Vì (U) al 41’ st, Cella (U) al 41’ st, Marello (U) al 45’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo.