21 febbraio 2025
21 febbraio 2025

Lecce-Udinese 0-1

I bianconeri escono vincitori da una gara difficile

WhatsApp Image 2025-02-21 at 21.39.42.jpeg
I ragazzi di Runjaic escono vittoriosi da un campo difficile come quello di Lecce: per il quarto risultato utile consecutivo è sufficiente un rigore di Lucca alla mezz’ora.
La prima occasione della gara nasce dal piede di Lovric, che serve Lucca con un filtrante; la conclusione del centravanti bianconero viene respinta da Falcone, un difensore giallorosso chiude chiude sulla ribattuta di Kamara.
L’Udinese continua a produrre gioco e in rapida successione vanno al tiro Ekkelenkamp – con un destro potente respinto da un difensore – e Sanchez che allarga troppo il tiro a giro dal limite.
A metà del primo tempo il Lecce inizia piano piano ad emergere ed ha la sua prima occasione con Pierotti, che si trova per due volte murato dalla difesa bianconera. Subito dopo, però, Lovric si guadagna un rigore, che viene trasformato da Lucca per il vantaggio friulano.
Anche nelle ultime fasi della prima frazione l’Udinese continua a gestire la palla, il Lecce si fa vedere solo sul duplice fischio con un tiro da lontanissimo di Krstovic che manca il bersaglio.
Anche il secondo tempo si apre con la palla per la maggior parte del tempo in possesso dei bianconeri, che vanno al tiro per la prima volta dopo l’intervallo con Bravo, che costringe Falcone a deviare sopra la traversa.
Poco dopo i ragazzi di Runjaic si fanno ancora vedere, prima con Kamara, che fa partire un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta, e poi con Ekkelenkamp, che crossando d’esterno quasi beffa il portiere avversario. Il Lecce risponde servendo Krstovic con un cross, ma Sava blocca il suo colpo di testa.
Con il passare dei minuti la partita si fa più tesa e le occasioni faticano ad arrivare da entrambe le parti, il Lecce spinge di più ma le sue conclusioni vengono in un modo o nell’altro sporcate dalla difesa bianconera.
Nel finale l’Udinese riesce anche a rispondere agli attacchi del Lecce, andando al tiro con Payero da fuori area e poi con Atta, che non riesce ad angolare il suo rasoterra.
Il fischio finale certifica lo 0-1: i bianconeri salgono a 36 punti.

 
Tabellino Lecce-Udinese:

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert (dal 44’ st Veiga), Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret (dal 26’ st Rebic), Rafia (dal 1’ st Berisha); Pierotti (dal 1’ st Karlsson), Krstovic, Morente (dal 37’ st N’Dri).

A disposizione: Fruchtl, Samooja, Gaspar, Ramadani, Burnete, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. All. Giampaolo 

Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen (dal 32’ st Ehizibue), Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric (dal 32’ st Zarraga), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 32’ st Atta); Lucca (dal 36’ pt Bravo), Sanchez (dal 20’ st Payero).

A disposizione: Piana, Padelli, Davis, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Modesto. All. Runjaic. 

Arbitro: Bonacina
Assistenti: Imperiale – Moro
IV ufficiale: Doveri
VAR: Guida
AVAR: Serra

Marcatori: rig. Lucca (U) al 32’ pt
Ammoniti: Lucca (U) al 31’ pt, Berisha (L) al 20’ st, Lovric (U) al 21’ st, Payero (U) al 21’ st
Espulsi: nessuno
Note: 3’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo.