05 agosto 2023
05 agosto 2023

Udinese-Al Rayyan 2-1

Seconda vittoria in rimonta sui qatarioti

Tabellino.jpg
UDINESE-AL RAYYAN 2-1 (0-1)

Marcatori: 38’ (r) Binsabaa (AR), 70’ Lucca (U), 72’ Semedo (U)

Udinese (3-5-2): Padelli; Abankwah, Kabasele, Guessand; Ferreira, Pejicic, Camara, D’Emilio (59’ Nwachukwu), Zemura; Lucca, Success (46’ Semedo).
A disposizione: Piana, Mosca, Lazzaro, Vidoni, Venuti, Xhavara.
All. Sottil

Al Rayyan (4-3-3): Al Hajri; Jasemi, Ragab, Al Ghareeb, Abouelela; Al Tairi, Al Ahmad, Binsabaa (72’ Al Harazi); Al Abdulla, Al Rawi, Al Hadhrami.
A disposizione: Dauleh, Al Qesaimi, Taniguchi, Surag, Boufal, Al Rawi, Abdelaziz, Mohamedali, Rodrigo, Dos Santos, Thiago Mendes.
All. Jardim

Arbitro: Zufferli
Assistenti: Galetto-Miniutti

Note
Recupero: 2’ e 0’
Assist: Zemura (2)
Ammonito: Al Tairi (AR)

Altro match e altra rimonta per i bianconeri, che all’indomani del test all’Udinese Arena, affrontano nuovamente l’Al Rayyan in amichevole, questa volta sui campi del Centro Sportivo Bruseschi. Mister Sottil dà spazio ai ragazzi inutilizzati nella gara precedente, tra cui il 2006 D’Emilio. Prima da titolare invece per Kabasele, in campo ieri nell’ultima mezz’ora. La prima opportunità è per Pejicic all’11’ su imbucata di Ferreira: lo sloveno entra in area dalla destra, calcia bene ma colpisce il palo. Dieci minuti più tardi ci prova Lucca in girata sugli sviluppi di un calcio d’angolo, bloccata da Al Hajri. Al 28’ si fanno vedere anche i qatarioti con Al Abdulla, sfuggito alla difesa bianconera ma fermato da un ottimo intervento coi piedi di Padelli. Lo spavento scuote i padroni di casa, che per due volte da corner arrivano vicini al gol con i tiri di Lucca, respinto da Ragab a pochi centimetri dalla linea di porta, e D’Emilio, alto di un soffio. A passare in vantaggio nel momento migliore dei padroni di casa è però l’Al Rayyan. Stavolta i qatarioti sbloccano la gara su calcio di rigore con Binsabaa, dopo un intervento scomposto di Padelli su Al Abdulla. I ritmi si abbassano e l’unica altra occasione del primo tempo capita sulla testa di Guessand, che manda a lato.
Nella ripresa l’attenzione difensiva ha la meglio sull’intraprendenza fino all’ora di gioco, quando Al Rawi riceve un cross in area piccola ma mette poca forza nel destro, ben respinto da Padelli. Passano pochi minuti e Lucca commette lo stesso errore su una volée troppo centrale e facile preda di Al Hajri. Al 66’ tocca al neoentrato Nwachukwu tentare la botta all’angolino, e soltanto la gran risposta del portiere qatariota gli nega la gioia della rete. L’Udinese accelera sulla sinistra e al 70’ Ferreira trova ancora il filtrante giusto, stavolta per Zemura. Il laterale crossa in scivolata per Lucca, che appostato in area non si fa sfuggire l’occasione per segnare. I bianconeri sentono l’odore del sangue e colpiscono un’altra volta due minuti più tardi: Zemura alza il pallone per Semedo, che incorna di potenza per il sorpasso. I qatarioti sono alla mercè dei bianconeri e Pejicic manca di un soffio il tris su un delizioso destro a giro indirizzato all’incrocio dei pali. I padroni di casa non smettono di attaccare, ma l’Al Rayyan si ricompone e argina le scorribande sulle fasce fino al fischio finale. Buona prova che certifica la bontà del lavoro svolto e permette a tutti di mettere minuti nelle gambe in vista del primo impegno stagionale, venerdì prossimo, in Coppa Italia.