01 marzo 2025
01 marzo 2025

Udinese-Parma 1-0

Basta un rigore di Thauvin per la terza vittoria di fila

WhatsApp Image 2025-03-01 at 21.38.25.jpeg
Cinque risultati utili consecutivi. Tre vittorie di fila. Tre partite senza subire gol. Sono queste le strisce che l'Udinese prolunga battendo 1-0 il Parma al Bluenergy Stadium grazie al rigore di Florian Thauvin.
Nel primo quarto d’ora sono i bianconeri a fare la partita, andando pure al tiro per tre volte. Il primo a provarci è Atta – servito di testa da Thauvin – ma Suzuki blocca in tuffo, poi tocca proprio a Thauvin su punizione da posizione defilata e il portiere avversario ci mette i pugni, e poco dopo anche a Lovric, che riceve palla dopo una percussione di Kamara ma non trova la porta.
 È ancora la connessione Thauvin-Atta a creare problemi al Parma al 25’, con il 10 che parte in slalom e passa al compagno, che trova ancora i guantoni di Suzuki. Dopo cinque minuti, si fa vedere anche Solet in avanti su un calcio di punizione, ma il suo colpo di testa finisce alto, e poi anche Ekkelenkamp mette a referto una conclusione, che – deviata – rischia di beffare Suzuki.
Giunti quasi al 40’, Thauvin si accentra dalla destra e calcia, colpendo il braccio di un difensore del Parma: è rigore. Proprio il francese va sul dischetto e realizza il gol dell’1-0.
Ancora Thauvin, ispiratissimo, prova la conclusione a giro da fuori area, non riuscendo però a far scendere abbastanza il pallone.
La prima azione del secondo tempo porta un brivido all’Udinese, ma Padelli è decisivo con il suo primo intervento nell’alzare la traiettoria del tiro di Man. Nei minuti successivi torna fuori l’Udinese, costruendo anche una bella azione con Solet, Lucca, Ekkelenkamp e infine Thauvin, la cui conclusione viene impedita da un difensore. Sul calcio d’angolo conseguente, Ehizibue sfiora un gran gol al volo da fuori area.
All’ora di gioco è ancora Thauvin a liberarsi al limite dell’area e ad andare al tiro, ma Suzuki blocca in due tempi, poi ci riprova di testa su calcio d’angolo come nel primo tempo Solet, con il pallone che sorvola di nuovo la traversa. Un’altra occasione arriva dal piede di Ehizibue, che calcia a lato dopo un’azione tutta di prima.
Thauvin ha una grossa chance al 70’, trovandosi il pallone tra i piedi in area dopo un tentativo di Lucca rimpallato, ma non riesce a centrare il bersaglio. Lo stesso Lucca viene servito da Karlstrom – abile a recuperare palla sulla trequarti – non riuscendo ad angolare abbastanza la conclusione.
A meno di dieci minuti dal termine Almqvist spaventa i bianconeri, superando anche Padelli e calciando in porta, Solet però salva prima che la conclusione raggiunga la linea. I crociati prendono coraggio e vanno ancora al tiro con Pellegrino, che prima si gira in area e chiama Padelli all’intervento in tuffo e poi ci prova di testa ma senza angolare la conclusione.
Nel finale non arrivano altri grossi pericoli - anzi, l'Udinese ha alcuni buoni contropiede - e l'1-0 può andare in archivio. I bianconeri salgono a 39 punti, sempre al decimo posto.
 

Tabellino Udinese-Parma:

Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue (dal 38’ st Kristensen), Bijol, Solet, Kamara; Atta (dal 14’ st Zarraga), Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 38’ st Modesto); Thauvin (dal 38’ st Bravo), Lucca (dal 45’ st Davis).

A disposizione: Cassin, Piana, Sanchez, Palma, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Pizarro. All. Runjaic

Parma (4-3-3): Suzuki; Leoni, Valenti, Balogh (dal 13’ st Lovik), Valeri (dal 46’ st Hainaut); Keita, Estevez (dal 13’ st Almqvist), Sohm; Man (dal 46’ st Camara), Bonny, Cancellieri (dal 38’ st Pellegrino).

A disposizione: Marcone, Corvi, Delprato, Ondrejka, Vogliacco, Haj, Trabucchi, Plicco. All. Chivu

Arbitro: Maresca
Assistenti: Preti – Di Monta
IV ufficiale: Monaldi
VAR: Paterna
AVAR: Sozza

Marcatori: rig. Thauvin (U) al 38’ pt
Ammoniti: Modesto (U) al 49' st, Almqvist (U) al 50' st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo. 
 
Biglietti: 6.400
Incasso: 77.060 €
Abbonamenti: 14.030
Rateo Abbonamenti: 141.530 €
Spettatori totali: 20.430
Incasso totale: 218.596 €