
Passivo pesante quello maturato al Bluenergy Stadium per i ragazzi di mister Runjaic. Contro il Milan finisce 0-4.
La partita si accende subito, con Rejinders che si costruisce con furbizia un’occasione e Okoye che respinge con i piedi. Da lì, però, per la prima mezz’ora non si vedono altre occasioni nitide; il Milan attacca con più frequenza, ma la difesa bianconera è attenta.
L’Udinese si rende pericolosa con una bella ripartenza, conclusa da Ehizibue, su cui si fa trovare pronto Maignan; la ribattuta di Ekkelenkamp viene respinta da un difensore. Poco dopo conclude verso la porta rossonera anche Karlstrom al termine di un’azione insistita, senza però riuscire a dare la necessaria forza al pallone.
Nel finale di tempo il Milan trova il vantaggio e il raddoppio nel giro di pochi minuti: prima Leao batte un incolpevole Okoye con un interno destro a giro, poi Pavlovic svetta su calcio d’angolo e infila la palla sotto la traversa.
Nel secondo tempo – che si apre con lo scontro tra i rossoneri Jimenez e Maignan, costretto al cambio – la prima occasione arriva all’ora di gioco ed è per l’Udinese, che costringe una bella azione portando al tiro Atta; la palla però finisce alta. In generale i bianconeri si fanno spesso vedere in avanti, mentre il Milan si rende pericoloso con l’ingresso in area di Rejinders, non trovando però lo specchio della porta.
I rossoneri trovano il terzo gol ad un quarto d’ora dalla fine, ripartendo sulla sinistra con Theo Hernandez, che entrato in area batte Okoye con un tiro potente. Pochi minuti dopo arriva anche la quarta rete, con il tap-in di Reijnders.
Nel finale i bianconeri tentano la reazione d’orgoglio, Solet mette in difficoltà Sportiello con un potente tiro da fuori, Atta si vede deviare una conclusione dal limite, ma non ne nasce il gol della bandiera.
Al fischio finale è quindi 0-4, con l’Udinese che rimane a 40 punti, decima a pari merito con il Torino.
La partita si accende subito, con Rejinders che si costruisce con furbizia un’occasione e Okoye che respinge con i piedi. Da lì, però, per la prima mezz’ora non si vedono altre occasioni nitide; il Milan attacca con più frequenza, ma la difesa bianconera è attenta.
L’Udinese si rende pericolosa con una bella ripartenza, conclusa da Ehizibue, su cui si fa trovare pronto Maignan; la ribattuta di Ekkelenkamp viene respinta da un difensore. Poco dopo conclude verso la porta rossonera anche Karlstrom al termine di un’azione insistita, senza però riuscire a dare la necessaria forza al pallone.
Nel finale di tempo il Milan trova il vantaggio e il raddoppio nel giro di pochi minuti: prima Leao batte un incolpevole Okoye con un interno destro a giro, poi Pavlovic svetta su calcio d’angolo e infila la palla sotto la traversa.
Nel secondo tempo – che si apre con lo scontro tra i rossoneri Jimenez e Maignan, costretto al cambio – la prima occasione arriva all’ora di gioco ed è per l’Udinese, che costringe una bella azione portando al tiro Atta; la palla però finisce alta. In generale i bianconeri si fanno spesso vedere in avanti, mentre il Milan si rende pericoloso con l’ingresso in area di Rejinders, non trovando però lo specchio della porta.
I rossoneri trovano il terzo gol ad un quarto d’ora dalla fine, ripartendo sulla sinistra con Theo Hernandez, che entrato in area batte Okoye con un tiro potente. Pochi minuti dopo arriva anche la quarta rete, con il tap-in di Reijnders.
Nel finale i bianconeri tentano la reazione d’orgoglio, Solet mette in difficoltà Sportiello con un potente tiro da fuori, Atta si vede deviare una conclusione dal limite, ma non ne nasce il gol della bandiera.
Al fischio finale è quindi 0-4, con l’Udinese che rimane a 40 punti, decima a pari merito con il Torino.
Tabellino Udinese-Milan:
Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen (dal 29’ st Pafundi), Bijol (cap.), Solet; Ehizibue, Lovric (dal 19’ st Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 29’ st Payero), Kamara (dal 19’ st Modesto); Atta; Lucca (dal 36’ st Pizarro).
A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Palma, Kabasele, Giannetti. All. Runjaic
Milan (3-4-3): Maignan (cap.) (dal 10’ st Sportiello); Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez (dal 27’ st Sottil), Reijnders, Fofana, Hernandez (dal 36’ st Bartesaghi); Pulisic, Jovic (dal 27’ st Abraham), Leao (dal 36’ st Terracciano).
A disposizione: Torriani, Chukwueze, Florenzi, Thiaw, Bondo, Camarda, Joao Felix, Musah. All. Conceicao
Arbitro: Sacchi
Assistenti: Del Giovane – Rossi C.
IV ufficiale: Crezzini
VAR: Marini
AVAR: Massa
Assistenti: Del Giovane – Rossi C.
IV ufficiale: Crezzini
VAR: Marini
AVAR: Massa
Marcatori: Leao (M) al 42’ pt, Pavlovic (M) al 46’ pt, Hernandez (M) al 29’ st, Rejinders (M) al 36’ st
Ammoniti: Bijol (U) al 29’ st, Terracciano (M) al 44’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Bijol (U) al 29’ st, Terracciano (M) al 44’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 14.312
Incasso: 747.030 €
Abbonamenti: 9.902
Rateo Abbonamenti: 118.334 €
Spettatori totali: 24.214
Incasso totale: 865.364 €
Incasso: 747.030 €
Abbonamenti: 9.902
Rateo Abbonamenti: 118.334 €
Spettatori totali: 24.214
Incasso totale: 865.364 €