
UDINESE-JUVENTUS 0-3 (0-3)
Marcatori: 2’ Chiesa, 20’ (r) Vlahovic, 45+3’ Rabiot
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Festy (57’ Ferreira), Zarraga (46’ Samardzic), Walace, Lovric, Kamara (46’ Zemura); Thauvin (66’ Success), Beto (75’ Lucca).
A disposizione: Piana, Malusà, Guessand, Quina, Abankwah, Aké, Semedo, Camara, Pejicic, Nwachukwu.
All. Sottil
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah (46’ McKennie), Miretti (46’ Fagioli), Locatelli, Rabiot, Cambiaso (70’ Iling-Junior); Vlahovic (85’ Yildiz), Chiesa (77’ Milik).
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Gatti, Pogba, Kostic, Huijsen, Rugani, Soulè, Nicolussi Caviglia.
All. Allegri
Arbitro: Rapuano
Assistenti: Vivenzi-Vecchi
IV uomo: Giua
VAR: Mazzoleni
AVAR: Di Martino
Note
Recupero: 6’ e 5’
Possesso: 48%-52%
Corner: 7-3
Assist: Vlahovic, Cambiaso
Ammoniti: Alex Sandro (J), Kabasele (U), Danilo (J), Locatelli (J)
Spettatori paganti: 15.675
Incasso: 746.445 €
Abbonati: 9316
Rateo abbonati: 115.524,87 €
Spettatori totali: 24.991
Incasso: 861.970 €
Serata storta per i padroni di casa, che non sono riusciti a capitalizzare le occasioni avute in una gara da subito in salita. Già al 2’ un errore sanguinoso di Zarraga spiana la strada a Vlahovic. Il serbo serve Chiesa, che calcia tra le gambe di Bijol e trova il gol all’angolino. La Juventus cerca di raddoppiare pochi minuti dopo con un tiro angolato di Cambiaso, su cui Silvestri risponde di piede. Le Zebrette non sfondano e gli ospiti al 20’ vanno ancora in rete, stavolta su rigore realizzato da Vlahovic. L’Udinese fa a sportellate col centrocampo juventino, ma si ritaglia un’ottima occasione con Zarraga. Purtroppo lo spagnolo, ben liberato dal movimento di Beto, non sfrutta lo spazio concesso e calcia fuori dal limite dell’area. Nel recupero le distanze potrebbero accorciarsi con Thauvin, che dopo una bella progressione chiama Szczesny alla gran parata, invece aumentano. Cross dalla sinistra di Cambiaso, il pallone viene solo sfiorato da Silvestri e termina sulla testa di Rabiot, pronto a segnare da pochi passi.
Gli uomini di Sottil rientrano dagli spogliatoi con un altro piglio, e solo un po’ di sfortuna e una deviazione impediscono al sinistro a giro di Thauvin di insaccarsi all’incrocio. Intorno all’ora di gioco Lovric e Samardzic provano a pescare il jolly dalla distanza senza successo, mentre al 67’ lo sloveno di testa spedisce a lato un ottimo suggerimento del compagno di reparto. La Juventus si chiude e pochi istanti dopo Beto non approfitta di una ghiotta occasione nel cuore dell’area, spedendo alto il tiro. È monologo Udinese, ma Szczesny all’82’ si supera sulla doppia opportunità di Perez e Lucca, negando a entrambi il gol della speranza. La gara termina senza ulteriori brividi, con qualche rammarico per i padroni di casa. Ora l’importante è non abbattersi e concentrarsi sulla trasferta di Salerno.
Marcatori: 2’ Chiesa, 20’ (r) Vlahovic, 45+3’ Rabiot
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Festy (57’ Ferreira), Zarraga (46’ Samardzic), Walace, Lovric, Kamara (46’ Zemura); Thauvin (66’ Success), Beto (75’ Lucca).
A disposizione: Piana, Malusà, Guessand, Quina, Abankwah, Aké, Semedo, Camara, Pejicic, Nwachukwu.
All. Sottil
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah (46’ McKennie), Miretti (46’ Fagioli), Locatelli, Rabiot, Cambiaso (70’ Iling-Junior); Vlahovic (85’ Yildiz), Chiesa (77’ Milik).
A disposizione: Pinsoglio, Perin, Gatti, Pogba, Kostic, Huijsen, Rugani, Soulè, Nicolussi Caviglia.
All. Allegri
Arbitro: Rapuano
Assistenti: Vivenzi-Vecchi
IV uomo: Giua
VAR: Mazzoleni
AVAR: Di Martino
Note
Recupero: 6’ e 5’
Possesso: 48%-52%
Corner: 7-3
Assist: Vlahovic, Cambiaso
Ammoniti: Alex Sandro (J), Kabasele (U), Danilo (J), Locatelli (J)
Spettatori paganti: 15.675
Incasso: 746.445 €
Abbonati: 9316
Rateo abbonati: 115.524,87 €
Spettatori totali: 24.991
Incasso: 861.970 €
Serata storta per i padroni di casa, che non sono riusciti a capitalizzare le occasioni avute in una gara da subito in salita. Già al 2’ un errore sanguinoso di Zarraga spiana la strada a Vlahovic. Il serbo serve Chiesa, che calcia tra le gambe di Bijol e trova il gol all’angolino. La Juventus cerca di raddoppiare pochi minuti dopo con un tiro angolato di Cambiaso, su cui Silvestri risponde di piede. Le Zebrette non sfondano e gli ospiti al 20’ vanno ancora in rete, stavolta su rigore realizzato da Vlahovic. L’Udinese fa a sportellate col centrocampo juventino, ma si ritaglia un’ottima occasione con Zarraga. Purtroppo lo spagnolo, ben liberato dal movimento di Beto, non sfrutta lo spazio concesso e calcia fuori dal limite dell’area. Nel recupero le distanze potrebbero accorciarsi con Thauvin, che dopo una bella progressione chiama Szczesny alla gran parata, invece aumentano. Cross dalla sinistra di Cambiaso, il pallone viene solo sfiorato da Silvestri e termina sulla testa di Rabiot, pronto a segnare da pochi passi.
Gli uomini di Sottil rientrano dagli spogliatoi con un altro piglio, e solo un po’ di sfortuna e una deviazione impediscono al sinistro a giro di Thauvin di insaccarsi all’incrocio. Intorno all’ora di gioco Lovric e Samardzic provano a pescare il jolly dalla distanza senza successo, mentre al 67’ lo sloveno di testa spedisce a lato un ottimo suggerimento del compagno di reparto. La Juventus si chiude e pochi istanti dopo Beto non approfitta di una ghiotta occasione nel cuore dell’area, spedendo alto il tiro. È monologo Udinese, ma Szczesny all’82’ si supera sulla doppia opportunità di Perez e Lucca, negando a entrambi il gol della speranza. La gara termina senza ulteriori brividi, con qualche rammarico per i padroni di casa. Ora l’importante è non abbattersi e concentrarsi sulla trasferta di Salerno.