15 marzo 2025
15 marzo 2025

Udinese-Hellas Verona 0-1

Una punizione di Duda condanna i bianconeri alla sconfitta

WhatsApp Image 2025-03-15 at 16.37.42.jpeg
Termina contro l’Hellas Verona la striscia di sei risultati utili consecutivi della squadra di mister Runjaic. A decidere il risultato, in una gara largamente dominata dai bianconeri, un calcio di punizione di Ondrej Duda.
In apertura di gara lo stadio si stringe in un minuto di silenzio in memoria di Bruno Pizzul. La prima occasione del match arriva poco prima del decimo minuto di gioco, quando Payero alza la testa e calcia da fuori area; il tiro è potente ma alto. Ancora i bianconeri si fanno vedere cinque minuti dopo, quando Solet recupera palla in posizione avanzata e va al tiro, non angolando a sufficienza la conclusione.
Il Verona si affaccia per la prima volta dalle parti di Okoye con il colpo di testa di Mosquera, bloccato facile dal portiere. Più pericoloso il colpo di testa di Lucca, che svetta altissimo sul cross di Zemura; la palla finisce però alta. Ancora Lucca ci prova di testa su un pallone messo in area da Payero, blocca il portiere avversario.
I bianconeri continuano ad avere il pallino del gioco anche nella seconda metà del primo tempo, ma non arrivano occasioni nitide. 
Nella ripresa arriva invece subito una conclusione, ad opera del neo-entrato Ehizibue, che sfiora il palo con un rasoterra dal limite. Dopo una decina di minuti di possesso palla quasi esclusivo è Atta a provarci sempre dal limite dell’area, con un sinistro potente che si spegne a lato della porta.
All’ora di gioco Lovric prova a giocare d’astuzia, cercando di beffare Montipò su una punizione dalla distanza; la palla però resta troppo larga rispetto allo specchio della porta. Subito dopo è Zemura a tentare la conclusione dal limite dopo aver ricevuto palla da Lucca, ma non abbassa abbastanza la traiettoria. La pressione bianconera prosegue, con un pallone messo in mezzo dallo stesso Zemura che causa più di qualche grattacapo alla difesa avversaria.
A metà ripresa il Verona riesce a uscire e si fa vedere con un contropiede per poco non finalizzato da Duda. Lo stesso Duda trova poi il vantaggio per gli scaligeri, battendo Okoye con un calcio di punizione.
Subito il gol avversario, l’Udinese riprende a produrre gioco alla ricerca del pareggio. A dieci minuti dalla fine Zemura raccoglie palla al limite dell’area dopo un calcio d’angolo, ma la sua conclusione è troppo larga. Il Verona si chiude con tutti i suoi effettivi; nel recupero Atta viene pescato da Solet ma il suo colpo di testa viene bloccato da Montipò.
Le cose non cambiano fino al fischio finale: la punizione di Duda lascia l’Udinese al decimo posto con 40 punti.
 
 
Tabellino Udinese-Hellas Verona:

Udinese (4-4-2): Okoye; Kristensen (dal 1’ st Ehizibue), Bijol (cap.), Solet, Zemura; Atta, Lovric (dal 36’ st Pafundi), Karlstrom, Payero (dal 16’ st Bravo); Lucca (dal 36’ st Davis), Sanchez (dal 1’ st Ekkelenkamp).

A disposizione: Piana, Padelli, Zarraga, Kabasele, Giannetti, Modesto, Pizarro. All. Runjaic

Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz (cap.), Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov (dal 43’ st Faraoni); Mosquera (dal 24’ st Kastanos), Sarr (dal 39’ st Livramento). 

A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Lazovic, Okou, Slotsager, Bernede, Luan Patrick, Ajayi, Cissè. All. Zanetti

Arbitro: Ayroldi
Assistenti: Lo Cicero – Votta
IV Uomo: Perri
VAR: Gariglio
AVAR: Mazzoleni

Marcatori: Duda (V) al 27’ st
Ammoniti: Kristensen (U) al 19’ pt, Bijol (U) al 4’ st, Ghilardi (V) al 14’ st, Solet (U) al 25’ st, Bravo (U) al 34’ st, Atta (U) al 41’ st, Kastanos (V) al 44’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 3’ di recupero nel secondo tempo. 
 
Biglietti: 6.722
Incasso: 105.178 €
Abbonamenti: 14.032
Rateo Abbonamenti: 141.570 €
Spettatori totali: 20.754
Incasso totale: 246.748 €