18 febbraio 2025
18 febbraio 2025

Lovric: "Adesso ci vuole ancora più fame"

Il centrocampista a Udinese Tonight

Udinese vs Empoli. 16-02-2025 19 © Foto Petrussi .jpg
L'ospite di questa settimana a Udinese Tonight è stato Sandi Lovric. Con il centrocampista sloveno si è parlato del buon momento suo e della squadra e di cosa serve ai bianconeri per continuare così, del suo nuovo ruolo nel centrocampo a due e del video pubblicato su Instagram con cui ha dichiarato amore al club.

Lovric sta facendo molto bene nelle ultime partite: “Questa è la mia versione migliore, anche rispetto a quella della prima stagione a Udine. Lì avevo fatto più gol, ma ci sono ancora partite per farne, però adesso è il mio momento migliore per fisicità, anche nei contrasti, e per come leggo il gioco. Dopo due anni, spero di essere migliorato (ride, ndr)”. Questa crescita corrisponde anche ad un cambio di modulo da parte di mister Runjaic: “Sapevo di poter fare bene anche giocando a quattro. Avevamo provato il modulo in allenamento, cambia qualcosa giocando così ma ho comunque libertà con Karlstrom che fa maggiormente la parte difensiva, posso comunque inserirmi e, partendo dal centro, è ancora più difficile per i difensori avversari perché non se l’aspettano. Giocando al centro ti devi prendere più responsabilità. Sei il cuore della squadra, soprattutto quando si gioca a due. Rispetto a fare la mezzala, dove attacchi di più lo spazio, è tatticamente diverso, devi giocare di più dietro, tocchi più palloni, hai anche la responsabilità di far girare la squadra”.

Con la Nazionale slovena Lovric ha giocato spesso anche sull’esterno, ma non è il suo ruolo preferito: “Preferisco giocare al centro, tocco più palloni ed è una posizione che si adatta meglio alle mie caratteristiche. Poi anche in Nazionale mi piace di più giocare in mezzo, ma lì è diverso, ci sono tanti fattori in gioco”. Slovenia che, tra l’altro, è come l’Udinese una squadra in crescita: “Agli Europei siamo usciti ai rigori, senza mai perdere. Stanno emergendo diversi talenti sloveni, ne abbiamo uno anche noi qua: Pejicic”.

Per raggiungere i livelli su cui si sta esprimendo, per Lovric è fondamentale anche il lavoro extra campo: “Il lavoro a casa fa la differenza. Al campo hai due ore per allenarti con la squadra e fai le analisi video, ma poi a casa quando guardi il calcio osservi cosa fanno i top player nella tua posizione. Anche fuori dal campo di allenamento c’è costantemente la voglia di migliorare e quello che hai visto a casa da solo ti aiuta e ti dà quel qualcosa in più”.

Sono sette i punti conquistati dall’Udinese nelle ultime tre partite e ora è attesa dall’anticipo con il Lecce: “Adesso stiamo bene, ma è ora che arriva il difficile. Venerdì contro il Lecce sarà durissima, dobbiamo continuare a fare bene come nelle ultime tre e non accontentarci. Ci vuole ancora più fame adesso. Bisogna raccogliere tutto quello che ti dà il momento positivo, ma con la consapevolezza che le cose non vanno avanti da sole”. La squadra, però, appare più matura che in passato: “Si vede che abbiamo imparato dai nostri errori e in più abbiamo un paio di giocatori con grande esperienza in Serie A e non solo, questo si vede in campo nei momenti chiave della partita, in cui devi sapere se è il momento di accelerare o di rallentare. In queste cose siamo cresciuti e dobbiamo crescere ancora per trovare continuità. Quest’anno abbiamo la mentalità giusta, poi noi che siamo qua da più tempo vogliamo che i nuovi non abbassino la tensione e mantengano la fame. Più vinci, più fai punti, più sei in alto in classifica, più tutto diventa bello: vincere aiuta a vincere. Ora siamo ad un punto del nostro percorso in cui sappiamo cosa ci viene bene, cosa siamo in grado di fare. La fame però resta la base di tutto e anche il mister ha dato il suo contributo su quello”.

Nei giorni scorsi Lovric ha pubblicato una vera e propria dichiarazione d’amore per l’Udinese su Instagram: “L’obiettivo è sempre andare in un top club un giorno, ma bisogna essere consapevoli di ciò che si ha dove si è. Mi fa piacere che la gente veda che tengo alla maglia, per un giocatore è importante che la gente riconosca che dai sempre il 100%. Il video che ho pubblicato era per dare un segnale alla gente, per dire che sto bene e che rimango qui”. Il video sembra anche una risposta alle voci di mercato che lo hanno coinvolto: “Ho già esperienza con il mercato e le voci fanno parte del calcio. L’esperienza aiuta a restare concentrati anche se si sente qualcosa dall’esterno, e questo è l’unico modo di lavorare”.

Oltre a Lovric, due protagonisti del buon momento dei bianconeri sono Jurgen Ekkelenkamp e Oumar Solet: “Ekkelenkamp è bravo, sono contento per i suoi gol, sono importanti per noi. Avevo già visto in allenamento cosa sapeva fare, sono contento che ci sia riuscito anche in partita e che con i suoi gol ci abbia aiutato. Solet è un top player, ha già giocato diverse partite in Champions. Già in Austria si vedeva che era un grande giocatore, ci sta dando una grande mano e sono contento che sia qui. Ci dà qualcosa in più dietro in fase di possesso e funziona bene in coppia con Bijol. Spero che continui così”. 

Infine, i desideri di Sandi Lovric per il resto della stagione: “Il primo desiderio è essere sano fino alla fine, poi se arriva qualche gol o assist me lo prendo (ride, ndr). Per quanto riguarda la squadra mi auguro che continueremo a crescere, perché poi le vittorie e i punti in classifica sono solo una conseguenza della crescita”.