
Termina 1-1 la sfida dell’Olimpico che ha visto i bianconeri di mister Runjaic sfidare la Lazio. Si allunga così a sei risultati utili consecutivi la striscia di imbattibilità iniziata lo scorso 1° febbraio.
L’Udinese si fa vedere in avanti già nelle prime battute, guadagnando un angolo e trovando sul suo sviluppo la prima conclusione con Kamara; la traiettoria non è diretta in porta, Lucca prova a correggerla senza successo. Nei minuti successivi anche la Lazio si propone a più riprese in avanti, ma senza andare al tiro. Pericoloso Zaccagni con un cross basso dalla sinistra, respinto dalla difesa bianconera.
Ancora Kamara va al tiro al ventesimo minuto, pescato sul secondo palo da Thauvin, ma la sua conclusione da posizione defilata è troppo a uscire. Passano due minuti e l’Udinese trova invece il vantaggio: Lucca apre per Thauvin, che penetra in area; la palla viene respinta a campanile e il numero 17 la colpisce in rovesciata, servendo il capitano che da pochi passi mette in rete.
La Lazio ha una reazione immediata e va al tiro con Tchaouna, ma Bijol si immola e respinge. I biancocelesti hanno un’occasione ancora più nitida sull’altro lato con Zaccagni, che vede il suo piattone respinto con un gran riflesso da Okoye. Sul calcio d’angolo conseguente arriva infine il pareggio, realizzato da Romagnoli appostato sul secondo palo.
Negli ultimi dieci minuti del primo tempo la partita torna a chiudersi un po’, ma da un lato Tchaouna ci prova rientrando dalla destra – blocca in tuffo Okoye – e dall’altra, al termine di un’azione insistita, Lucca sfiora il gol in girata sul cross di Kristensen.
La seconda frazione si apre con il salvataggio provvidenziale di Kamara su Zaccagni, servito rasoterra dalla destra e pronto al tap-in. Sempre dalla destra arriva il pallone che percorre l’area senza trovare deviazioni e arriva all’accorrente Zaccagni; il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore bianconero.
Con l’andare dei minuti i ritmi si abbassano, e le due squadre tornano al tiro verso metà ripresa, prima l’Udinese con Payero – tiro da fuori che finisce alto – poi la Lazio con Noslin, che si accentra e chiama Okoye alla parata in due tempi.
A un quarto d’ora dalla fine Lucca subisce fallo fuori area e sul pallone va Zemura: la punizione del 33 è diretta verso l’incrocio dei pali, ma Provedel la devia in angolo. Subito dopo Atta e Karlstrom combinano nello stretto e il francese va al tiro da vicino, ma in mezzo alla folla, e la conclusione viene respinta da un difensore.
Nel finale entrambe le squadre a turno provano il forcing in cerca del gol da tre punti, ma le difese sono attente e non arrivano conclusioni pericolose. Al fischio finale diventa realtà l’1-1, che porta l’Udinese a 40 punti, salda al decimo posto.
L’Udinese si fa vedere in avanti già nelle prime battute, guadagnando un angolo e trovando sul suo sviluppo la prima conclusione con Kamara; la traiettoria non è diretta in porta, Lucca prova a correggerla senza successo. Nei minuti successivi anche la Lazio si propone a più riprese in avanti, ma senza andare al tiro. Pericoloso Zaccagni con un cross basso dalla sinistra, respinto dalla difesa bianconera.
Ancora Kamara va al tiro al ventesimo minuto, pescato sul secondo palo da Thauvin, ma la sua conclusione da posizione defilata è troppo a uscire. Passano due minuti e l’Udinese trova invece il vantaggio: Lucca apre per Thauvin, che penetra in area; la palla viene respinta a campanile e il numero 17 la colpisce in rovesciata, servendo il capitano che da pochi passi mette in rete.
La Lazio ha una reazione immediata e va al tiro con Tchaouna, ma Bijol si immola e respinge. I biancocelesti hanno un’occasione ancora più nitida sull’altro lato con Zaccagni, che vede il suo piattone respinto con un gran riflesso da Okoye. Sul calcio d’angolo conseguente arriva infine il pareggio, realizzato da Romagnoli appostato sul secondo palo.
Negli ultimi dieci minuti del primo tempo la partita torna a chiudersi un po’, ma da un lato Tchaouna ci prova rientrando dalla destra – blocca in tuffo Okoye – e dall’altra, al termine di un’azione insistita, Lucca sfiora il gol in girata sul cross di Kristensen.
La seconda frazione si apre con il salvataggio provvidenziale di Kamara su Zaccagni, servito rasoterra dalla destra e pronto al tap-in. Sempre dalla destra arriva il pallone che percorre l’area senza trovare deviazioni e arriva all’accorrente Zaccagni; il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore bianconero.
Con l’andare dei minuti i ritmi si abbassano, e le due squadre tornano al tiro verso metà ripresa, prima l’Udinese con Payero – tiro da fuori che finisce alto – poi la Lazio con Noslin, che si accentra e chiama Okoye alla parata in due tempi.
A un quarto d’ora dalla fine Lucca subisce fallo fuori area e sul pallone va Zemura: la punizione del 33 è diretta verso l’incrocio dei pali, ma Provedel la devia in angolo. Subito dopo Atta e Karlstrom combinano nello stretto e il francese va al tiro da vicino, ma in mezzo alla folla, e la conclusione viene respinta da un difensore.
Nel finale entrambe le squadre a turno provano il forcing in cerca del gol da tre punti, ma le difese sono attente e non arrivano conclusioni pericolose. Al fischio finale diventa realtà l’1-1, che porta l’Udinese a 40 punti, salda al decimo posto.
Tabellino Lazio-Udinese:
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino (dal 19’ st Belahyane); Isaksen (dal 36’ st Patric), Dia (dal 19’ st Pedro), Zaccagni; Tchaouna (dal 1’ st Noslin).
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Gigot, Rovella, Dele-Bashiru, Provstgaard, Basic, Ibrahimovic. All. Baroni.
Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue (dal 44’ st Modesto), Lovric (dal 19’ st Payero), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 19’ st Atta), Kamara (dal 19’ st Zemura); Thauvin (dal 36’ st Davis), Lucca.
A disposizione: Piana, Padelli, Zarraga, Sanchez, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Pizarro. All. Runjaic
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Baccin – Bercigli
IV Ufficiale: Rutella
VAR: Ghersini
AVAR: Di Paolo
Assistenti: Baccin – Bercigli
IV Ufficiale: Rutella
VAR: Ghersini
AVAR: Di Paolo
Marcatori: Thauvin (U) al 22’ pt, Romagnoli (L) al 32’ pt
Ammoniti: Kamara (U) al 8’ pt, Vecino (L) al 7’ st, Lovric (U) al 15’ st, Lazzari (L) al 17’ st, Payero (U) al 32’ st, Karlstrom (U) al 46’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Kamara (U) al 8’ pt, Vecino (L) al 7’ st, Lovric (U) al 15’ st, Lazzari (L) al 17’ st, Payero (U) al 32’ st, Karlstrom (U) al 46’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo, 5’ di recupero nel secondo tempo.