30 marzo 2025
30 marzo 2025

Inter-Udinese 2-1

Un finale giocato con il cuore non basta

WhatsApp Image 2025-03-30 at 19.34.45.jpeg
Escono sconfitti per 2-1 da San Siro i ragazzi di mister Runjaic, che nel primo tempo si sono trovati di fronte un'Inter straripante e nel secondo hanno reagito con il cuore, andando vicinissimi al gol del pari.
La prima occasione della partita arriva già al primo minuto, con Calhanoglu che, servito al limite dell’area, sfiora il palo della porta difesa da Okoye. L’Inter conferma di essere partita forte quando Mkhitaryan si allarga sulla sinistra e crossa per Frattesi, la cui deviazione si spegne sul fondo. Sempre Frattesi va al tiro due volte pochi istanti dopo, su un pallone recuperato dai nerazzurri: il primo tentativo è chiuso da Solet, il secondo colpisce il palo. Al culmine di questo inizio nerazzurro arriva il gol del vantaggio, nato da un’azione sviluppata sulla sinistra e chiusa da Arnautovic a rimorchio.
Dopo il gol il ritmo degli avversari cala e anche l’Udinese inizia a farsi vedere più in avanti. Alla mezz’ora, però, l’Inter torna pericolosa e raddoppia con un gol molto simile al primo; questa volta la conclusione che batte Okoye è di Frattesi.
A dieci minuti dalla fine del primo tempo arriva anche un’occasione per i bianconeri, che costruiscono portando al cross Ehizibue: la palla arriva sulla testa di Lucca, che non riesce però ad angolare la deviazione.
Nel secondo tempo si accende subito il neo-entrato Bravo, che supera tre avversari in slalom e tenta il diagonale, purtroppo troppo largo. I bianconeri in generale hanno più piglio della prima frazione, ma l’Inter gestisce la gara, trovando anche un’occasione con un potente tiro (alto) di Dimarco su una ripartenza.
La partita sembra perdere di ritmo nella fase centrale della frazione, fino a quando Solet prende palla e conduce fino al limite dell’area, dimezzando lo svantaggio con un potente tiro che si insacca nell’angolino.
Da quel momento l’Udinese cresce e ha immediatamente un’altra occasione, con il colpo di testa di Lucca che viene parato da Sommer. L’Inter prova a cogliere scoperta la squadra di Runjaic, ma riesce ad andare al tiro solo con Mkhitaryan, che calcia alto su una respinta di Kristensen.
Nel finale la pressione dei bianconeri si fa altissima e Solet va vicinissimo alla doppietta: sugli sviluppi di un calcio d’angolo riesce a girarsi e calciare, un riflesso di Sommer gli nega la gioia del gol. L’assedio prosegue, ma non arrivano altre occasioni nitide; in un San Siro bollente finisce 2-1 per l’Inter. I bianconeri restano a 40 punti.
 
Tabellino Inter-Udinese:

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian (cap.) (dal 31’ st Zalewski), Frattesi (dal 18’ st Barella), Calhanoglu (dal 18’ st Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (dal 18’ st Bisseck); Arnautovic (dal 10’ st Correa), Thuram.

A disposizione: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Aidoo, Alexiou, Berenbruch, Spinacce. All. Inzaghi

Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol (cap.), Solet; Ehizibue, Atta (dal 24’ st Payero), Karlstrom (dal 24’ st Zarraga), Lovric (dal 1’ st Bravo), Kamara (dal 24’ st Modesto); Ekkelenkamp (dal 34’ st Pafundi); Lucca. 

A disposizione: Piana, Padelli, Davis, Kabasele, Giannetti, Pizarro. All. Runjaic 

Arbitro: Chiffi 
Assistenti: Rossi M. – Fontemurato 
IV Ufficiale: Bonacina 
VAR: Paterna 
AVAR: Pezzuto 

Marcatori: Arnautovic (I) al 12’ pt, Frattesi (I) al 29’ pt, Solet (U) al 26’ st 
Ammoniti: Asllani (I) al 46’ st, Barella (I) al 49’ st 
Espulsi: nessuno 
Note: 2’ di recupero nel primo tempo, 6’ di recupero nel secondo tempo. Al 2’ st ammonito e al 47’ st espulso l’allenatore dell’Inter Inzaghi.