
Arriva una sconfitta a Marassi per l’Udinese, che viene condannata dal gol di Zanoli arrivato nel finale di una partita giocata alla pari.
Il primo bianconero a rendersi protagonista è Maduka Okoye, che vola già al quinto minuto per respingere il colpo di testa di Thorsby. Il nostro portiere respinge qualche minuto dopo anche il tentativo di Pinamonti, che riceve palla da Malinovskyi dopo un recupero palla dei rossoblù.
La gara si sviluppa poi in modo equilibrato, sebbene con più possesso palla da parte degli avversari, i quali tornano a farsi vedere al 25’ con Zanoli; il suo tiro è però centrale.
Altre due occasioni, una per parte, arrivano quando mancano dieci minuti alla chiusura della frazione, prima con Pinamonti che schiaccia a terra di testa – ma il rimbalzo supera la traversa della porta bianconera – e poi con un’azione in velocità delle zebrette, in cui la deviazione di Ekkelenkamp in area viene evitata sul più bello da un difensore avversario.
Il secondo tempo si apre subito con un’occasione bianconera: Atta scappa in dribbling sul fondo e serve Lucca in mezzo; la conclusione del numero 17 è però troppo larga. La risposta del Genoa arriva qualche minuto dopo, con Pinamonti che riceve palla in area ma calcia basso e centrale.
Dopo queste due fiammate iniziali, anche la ripresa prende il corso del primo tempo, fino a quando Ehizibue crossa sulla testa di Modesto, che si vede negare il gol da una gran parata di Leali. Anche il Genoa ci prova di testa con Ekuban, ma la sua conclusione è alta. Proprio il neo-entrato rossoblù scappa poi sulla fascia alla mezz’ora della ripresa e mette in mezzo il pallone; questo – dopo alcuni rimpalli – finisce a Zanoli che di potenza insacca nella porta sguarnita.
I rossoblù si rendono subito ancora pericolosi, ma Okoye mette i guantoni sia su Thorsby che su Ekuban, evitando il raddoppio.
Nel finale i bianconeri provano a pareggiare, vedendosi annullato anche un gol nel recupero, ma non trovano il gol. Finisce 1-0, i ragazzi di Runjaic restano a 40 punti.
Tabellino Genoa-Udinese:
Il primo bianconero a rendersi protagonista è Maduka Okoye, che vola già al quinto minuto per respingere il colpo di testa di Thorsby. Il nostro portiere respinge qualche minuto dopo anche il tentativo di Pinamonti, che riceve palla da Malinovskyi dopo un recupero palla dei rossoblù.
La gara si sviluppa poi in modo equilibrato, sebbene con più possesso palla da parte degli avversari, i quali tornano a farsi vedere al 25’ con Zanoli; il suo tiro è però centrale.
Altre due occasioni, una per parte, arrivano quando mancano dieci minuti alla chiusura della frazione, prima con Pinamonti che schiaccia a terra di testa – ma il rimbalzo supera la traversa della porta bianconera – e poi con un’azione in velocità delle zebrette, in cui la deviazione di Ekkelenkamp in area viene evitata sul più bello da un difensore avversario.
Il secondo tempo si apre subito con un’occasione bianconera: Atta scappa in dribbling sul fondo e serve Lucca in mezzo; la conclusione del numero 17 è però troppo larga. La risposta del Genoa arriva qualche minuto dopo, con Pinamonti che riceve palla in area ma calcia basso e centrale.
Dopo queste due fiammate iniziali, anche la ripresa prende il corso del primo tempo, fino a quando Ehizibue crossa sulla testa di Modesto, che si vede negare il gol da una gran parata di Leali. Anche il Genoa ci prova di testa con Ekuban, ma la sua conclusione è alta. Proprio il neo-entrato rossoblù scappa poi sulla fascia alla mezz’ora della ripresa e mette in mezzo il pallone; questo – dopo alcuni rimpalli – finisce a Zanoli che di potenza insacca nella porta sguarnita.
I rossoblù si rendono subito ancora pericolosi, ma Okoye mette i guantoni sia su Thorsby che su Ekuban, evitando il raddoppio.
Nel finale i bianconeri provano a pareggiare, vedendosi annullato anche un gol nel recupero, ma non trovano il gol. Finisce 1-0, i ragazzi di Runjaic restano a 40 punti.
Tabellino Genoa-Udinese:
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez (dal 38’ st Matturro), Martin; Frendrup (cap.), Masini (dal 10’ st Onana); Zanoli (dal 38’ st Messias), Malinovskyi (dal 24’ st Ekuban), Thorsby (dal 38’ st Kassa); Pinamonti.
A disposizione: Siegrist, Sommariva, Vitinha, Norton Cuffy, Ekhator, Miretti, Otoa, Badelj, Venturino. All. Vieira.
Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue (dal 33’ st Kristensen), Bijol (cap.), Solet, Kamara; Atta (dal 24’ st Modesto), Zarraga (dal 24’ st Lovric), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 16’ st Payero); Bravo (dal 33’ st Pafundi), Lucca.
A disposizione: Piana, Padelli, Palma, Kabasele, Giannetti, Pizarro. All. Runjaic.
Arbitro: Perenzoni
Assistenti: Cecconi – Mastrodonato
IV ufficiale: Manganiello
VAR: Mazzoleni
AVAR: Fabbri
Assistenti: Cecconi – Mastrodonato
IV ufficiale: Manganiello
VAR: Mazzoleni
AVAR: Fabbri
Marcatori: Zanoli (G) al 32’ st
Ammoniti: Frendrup (G) al 26’ pt, Thorsby (G) al 3’ st, Lucca (U) al 11’ st, Ekkelenkamp (U) al 13’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Frendrup (G) al 26’ pt, Thorsby (G) al 3’ st, Lucca (U) al 11’ st, Ekkelenkamp (U) al 13’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo.