
Il 12 marzo 1978 l'Udinese vince per 6-0 il derby contro la Triestina, raccogliendo una delle vittorie più ampie nella sua storia e la più ampia contro i giuliani. La gara è valida per il Girone A della Serie C 1977/78 e vede i bianconeri accogliere gli alabardati da primi in classifica e imbattuti. La Triestina, che staziona a metà classifica, non può niente contro la squadra di Giacomini lanciata verso la promozione in Serie B e cade sotto i colpi di De Bernardi (2), Pellegrini (2), Ulivieri e Fanesi che fissano il risultato su uno storico 6-0.
La vittoria sulla Triestina è la quarta di una serie che si spingerà fino a nove successi consecutivi, record tutt'ora imbattuto per l'Udinese. A fine stagione sarà primo posto - con sole due sconfitte in tutto il campionato - e conseguente ritorno in Serie B dopo 14 anni. L'anno successivo, sempre con Massimo Giacomini in panchina, l'Udinese conquisterà immediatamente la promozione in Serie A.
Il derby con la Triestina, invece, da quel momento si è disputato solo sporadicamente nel corso degli anni '80 e primi '90 tra Serie B e Coppa Italia, per poi mancare del tutto dai calendari ufficiali dal 1991 in poi.
Udinese-Triestina 6-0 (De Bernardi (U) al 10' pt e 20' st, Fanesi (U) al 20' pt, Ulivieri (U) al 23' pt, Pellegrini (U) al 6' st e 40' st)
La vittoria sulla Triestina è la quarta di una serie che si spingerà fino a nove successi consecutivi, record tutt'ora imbattuto per l'Udinese. A fine stagione sarà primo posto - con sole due sconfitte in tutto il campionato - e conseguente ritorno in Serie B dopo 14 anni. L'anno successivo, sempre con Massimo Giacomini in panchina, l'Udinese conquisterà immediatamente la promozione in Serie A.
Il derby con la Triestina, invece, da quel momento si è disputato solo sporadicamente nel corso degli anni '80 e primi '90 tra Serie B e Coppa Italia, per poi mancare del tutto dai calendari ufficiali dal 1991 in poi.
Udinese-Triestina 6-0 (De Bernardi (U) al 10' pt e 20' st, Fanesi (U) al 20' pt, Ulivieri (U) al 23' pt, Pellegrini (U) al 6' st e 40' st)