
Il 17 giugno 1978 l'Udinese scende in campo al Granillo di Reggio Calabria per la finale della Coppa Italia Semiprofessionisti. Lo fa dopo aver dominato il campionato di Serie C ed aver ottenuto la promozione in Serie B dopo 14 anni di terza serie. I bianconeri di Giacomini hanno raggiunto la finale contro la Reggina superando il girone con Treviso e Montebelluna e poi, in sequenza, Triestina, Forlì, Trento e Novara.
Anche a Reggio Calabria la partita segue il copione dell'intera stagione dell'Udinese: prima del decimo minuto della ripresa, De Bernardi e Bonora hanno già fissato il punteggio sullo 0-2. Il match, però, non verrà mai terminato, date le intemperanze dei tifosi di casa, che costringeranno l'arbitro a sospenderlo al 77'. Il giudice sportivo confermerà poi il risultato maturato sul campo, permettendo ai bianconeri di mettersi in bacheca un trofeo ufficiale.
Dieci giorni dopo, la squadra di Giacomini conquisterà anche la Coppa Anglo-Italiana, completando uno storico "triplete" minore. Anche la stagione successiva sarà trionfale, con il raggiungimento del tanto agognato ritorno in Serie A.
Reggina-Udinese 0-2 (De Bernardi (U) al 45' pt, rig. Bonora (U) al 7' st)
Reggina: Tortora, Olivotto, Scoppa (dal 56' Condemi), Missirioli, Spadato, Spinelli, Rappa, Pianca (dal 74' Toscano), Labellarte, Gatti, Snidaro. All. Sbano
Udinese: Della Corna, Bonora, Fanesi, Leonarduzzi, Apostoli, Riva, De Bernardi (dal 74' Osti), Gustinetti, Pellegrini, Bencina, Ulivieri. All. Giacomini.
Anche a Reggio Calabria la partita segue il copione dell'intera stagione dell'Udinese: prima del decimo minuto della ripresa, De Bernardi e Bonora hanno già fissato il punteggio sullo 0-2. Il match, però, non verrà mai terminato, date le intemperanze dei tifosi di casa, che costringeranno l'arbitro a sospenderlo al 77'. Il giudice sportivo confermerà poi il risultato maturato sul campo, permettendo ai bianconeri di mettersi in bacheca un trofeo ufficiale.
Dieci giorni dopo, la squadra di Giacomini conquisterà anche la Coppa Anglo-Italiana, completando uno storico "triplete" minore. Anche la stagione successiva sarà trionfale, con il raggiungimento del tanto agognato ritorno in Serie A.
Reggina-Udinese 0-2 (De Bernardi (U) al 45' pt, rig. Bonora (U) al 7' st)
Reggina: Tortora, Olivotto, Scoppa (dal 56' Condemi), Missirioli, Spadato, Spinelli, Rappa, Pianca (dal 74' Toscano), Labellarte, Gatti, Snidaro. All. Sbano
Udinese: Della Corna, Bonora, Fanesi, Leonarduzzi, Apostoli, Riva, De Bernardi (dal 74' Osti), Gustinetti, Pellegrini, Bencina, Ulivieri. All. Giacomini.