
Arriva il secondo pari stagionale – di nuovo 2-2 e di nuovo con un iniziale doppio vantaggio – per la Primavera di mister Gutierrez, che impatta contro il Padova al Comunale di Tavagnacco. I giovani bianconeri vanno in vantaggio alla fine del primo tempo con il terzo gol in questo avvio di campionato di Visintini, proponendo una prestazione molto buona a tratti, e all’inizio della seconda frazione realizzano anche il 2-0 con Vinciati, controllando poi il gioco con tranquillità. Un rigore concesso poco dopo l’ora di gioco, ribattuto in rete da Tumiatti dopo la parata di Pirrò (secondo rigorista ipnotizzato in quattro gare), rimette in partita i biancoscudati, che sfruttano il momento e trovano il pari ancora con Tumiatti sette minuti dopo. Nel finale i ragazzi di Gutierrez vanno all’assalto in cerca del 3-2, ma il Padova si chiude bene e al fischio finale è parità, risultato che porta la Primavera bianconera a quota due punti.
Questo il commento di mister Gutierrez al termine della gara: “È stata una partita molto combattuta, con alti e bassi. A tratti abbiamo giocato molto bene, abbiamo dimostrato la voglia di gestire il gioco e di fare le cose bene. Il vantaggio a fine primo tempo è stato meritato, ma anche loro hanno avuto alcuni buoni momenti, poi siamo rientrati dagli spogliatoi molto bene e abbiamo trovato il secondo gol. Stavamo giocando bene ed eravamo in controllo della gara, poi l’abbiamo riaperta noi concedendo un rigore un po’ ingenuo; lì è subentrata un po’ di paura, anche per quanto è successo nelle scorse partite, e non siamo riusciti a gestire la situazione di difficoltà. È anche responsabilità mia non essere riuscito a mantenere i ragazzi in partita. Poi è arrivato il pari e nel finale si sono difesi molto bene mentre cercavamo il gol vittoria. Peccato, perché ancora una volta eravamo in vantaggio e stavamo giocando molto bene, ma l’abbiamo riaperta con una disattenzione. Dobbiamo lavorare su queste cose in settimana, l’obiettivo è essere concentrati su tutti i 90’ e saper superare con solidità i momenti di difficoltà. Su questo lato dobbiamo crescere”.
Tabellino Udinese-Padova:
Udinese: Pirrò, Del Pino (dal 11’ st Fanin), Dal Vì (dal 23’ st Postorino), Busolini, Mossolin, Camara (cap.), Vinciati, Germinario (dal 23’ st Di Franco), Visintini, Popov (dal 44’ st Bottacin), Vettor (dal 23’ st Favoni).
A disposizione: Tesolin, Romanin, Anghileri, Bandi, Caccioppoli, Spacapan. All. Gutierrez.
Padova: Melato, Racu (cap.), Tonini, Visentin, Cunico (dal 34’ st Rossini), Carraro, Tumiatti, Uliana (dal 1’ st Trevisan), Gardin, Mamut, Boro (dal 1’ st Varone).
Padova: Melato, Racu (cap.), Tonini, Visentin, Cunico (dal 34’ st Rossini), Carraro, Tumiatti, Uliana (dal 1’ st Trevisan), Gardin, Mamut, Boro (dal 1’ st Varone).
A disposizione: Cappellari, Siviero, Viani, Soppelsa, Previato, Bassanello, Chiodini. All. Cincione.
Arbitro: Cerqua
Assistenti: Bignucolo - Lendaro
Marcatori: Visintini (U) al 46’ pt, Vinciati (U) al 3’ st, Tumiatti (P) al 20’ st e 27’ st
Ammoniti: Dal Vì (U) al 25’ pt, Popov (U) al 36’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo. Al 20’ st Pirrò ha parato un calcio di rigore.
Arbitro: Cerqua
Assistenti: Bignucolo - Lendaro
Marcatori: Visintini (U) al 46’ pt, Vinciati (U) al 3’ st, Tumiatti (P) al 20’ st e 27’ st
Ammoniti: Dal Vì (U) al 25’ pt, Popov (U) al 36’ st
Espulsi: nessuno
Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo. Al 20’ st Pirrò ha parato un calcio di rigore.