
Al Bluenergy Stadium finisce in parità il lunch match tra i bianconeri e il Cagliari. Rossoblù in vantaggio, poi Kabasele rimette in parità il match. Tante le occasioni per i ragazzi di Runjaic, ma il secondo gol non arriva.
Nella prima parte del primo tempo si sviluppa una partita molto ruvida, i bianconeri colpiscono un palo già al decimo minuto con Zaniolo su un pallone recuperato ma non arrivano altre occasioni.
Attorno al 25’ Borrelli prima raccoglie una sponda e chiama Sava ad una parata in due tempi, poi firma il vantaggio a porta sguarnita dopo un primo tentativo rossoblù rimpallato.
Subito il gol, i bianconeri reagiscono subito e solo un grande intervento di Caprile evita il pareggio sul tiro dal limite, deviato, di Atta. Il portiere avversario respinge anche il rasoterra di Piotrowski, inseritosi al limite dell’area.
Nel finale di tempo doppia occasione per Atta: il suo piattone al volo sul cross di Zanoli finisce di poco a lato, mentre il colpo di testa sulla palla data da Davis colpisce la traversa. Ci prova anche Karlstrom per i bianconeri, calciando alto da fuori area, mentre il Cagliari si rifà vedere con Esposito, che sugli sviluppi di un angolo calcia a lato.
La seconda frazione si apre con l’occasione per Goglichidze, che su angolo non riesce a indirizzare bene il pallone al volo. Sempre su un tiro dalla bandierina arriva poi il pari di Kabasele, più rapido di tutti a mettere in rete il pallone rimasto vagante in area.
I bianconeri vanno a quel punto alla ricerca del gol del vantaggio; a 15’ dalla fine Davis recupera un pallone in area e serve Zaniolo, che però calcia sopra la traversa. Il 10 viene sostituito da Bayo, che subito va al tiro dopo uno scambio con Davis, colpendo l’esterno della rete. Poco prima Adopo era andato a saltare su un angolo, indirizzando la palla sopra la porta di Sava.
Sempre Bayo ci prova di testa, senza centrare la porta, mentre il diagonale di Luvumbo per il Cagliari finisce di poco a lato. Nel recupero Karlstrom recupera palla e serve Davis: sull’inglese salva Caprile, poi Bayo non riesce a ribadire in rete. È l'ultima occasione della gara, che termina così 1-1. I bianconeri salgono a 8 punti in classifica.
Nella prima parte del primo tempo si sviluppa una partita molto ruvida, i bianconeri colpiscono un palo già al decimo minuto con Zaniolo su un pallone recuperato ma non arrivano altre occasioni.
Attorno al 25’ Borrelli prima raccoglie una sponda e chiama Sava ad una parata in due tempi, poi firma il vantaggio a porta sguarnita dopo un primo tentativo rossoblù rimpallato.
Subito il gol, i bianconeri reagiscono subito e solo un grande intervento di Caprile evita il pareggio sul tiro dal limite, deviato, di Atta. Il portiere avversario respinge anche il rasoterra di Piotrowski, inseritosi al limite dell’area.
Nel finale di tempo doppia occasione per Atta: il suo piattone al volo sul cross di Zanoli finisce di poco a lato, mentre il colpo di testa sulla palla data da Davis colpisce la traversa. Ci prova anche Karlstrom per i bianconeri, calciando alto da fuori area, mentre il Cagliari si rifà vedere con Esposito, che sugli sviluppi di un angolo calcia a lato.
La seconda frazione si apre con l’occasione per Goglichidze, che su angolo non riesce a indirizzare bene il pallone al volo. Sempre su un tiro dalla bandierina arriva poi il pari di Kabasele, più rapido di tutti a mettere in rete il pallone rimasto vagante in area.
I bianconeri vanno a quel punto alla ricerca del gol del vantaggio; a 15’ dalla fine Davis recupera un pallone in area e serve Zaniolo, che però calcia sopra la traversa. Il 10 viene sostituito da Bayo, che subito va al tiro dopo uno scambio con Davis, colpendo l’esterno della rete. Poco prima Adopo era andato a saltare su un angolo, indirizzando la palla sopra la porta di Sava.
Sempre Bayo ci prova di testa, senza centrare la porta, mentre il diagonale di Luvumbo per il Cagliari finisce di poco a lato. Nel recupero Karlstrom recupera palla e serve Davis: sull’inglese salva Caprile, poi Bayo non riesce a ribadire in rete. È l'ultima occasione della gara, che termina così 1-1. I bianconeri salgono a 8 punti in classifica.
Tabellino Udinese-Cagliari:
Udinese (3-5-2): Sava; Goglichidze, Kabasele (dal 22’ st Bertola), Solet; Zanoli (dal 40’ st Ehizibue), Piotrowski (dal 40’ st Zarraga), Karlstrom (cap.), Atta, Kamara; Zaniolo (dal 32’ st Bayo), Davis.
A disposizione: Venuti, Padelli, Lovric, Gueye, Palma, Buksa, Ekkelenkamp, Zemura, Miller, Modesto. All. Runjaic.
Cagliari (3-5-2): Caprile; Zé Pedro, Mina (dal 19’ pt Adopo), Obert (dal 37’ st Cavuoti); Palestra, Deiola (cap.), Prati, Folorunsho, Felici (dal 1’ st Di Pardo); Esposito (dal 37’ st Pavoletti), Borrelli (dal 27’ st Luvumbo).
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Luperto, Kilicsoy. All. Pisacane
Arbitro: Arena
Assistenti: Baccini – Ceccon
IV ufficiale: Mucera
VAR: Di Paolo
AVAR: Prontera
Marcatori: Borrelli (C) al 25’ pt, Kabasele (U) al 13’ st
Ammoniti: Felici (C) al 21’ pt, Obert (C) al 4’ st, Zaniolo (U) al 27’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.
Ammoniti: Felici (C) al 21’ pt, Obert (C) al 4’ st, Zaniolo (U) al 27’ st
Espulsi: nessuno
Note: 2’ di recupero nel primo tempo. 5’ di recupero nel secondo tempo.
Biglietti: 4360
Incasso: 69.052 €
Abbonamenti: 13.799
Rateo abbonamenti: 147.930 €
Spettatori totali: 18.159
Incasso totale: 216.982 €
Incasso: 69.052 €
Abbonamenti: 13.799
Rateo abbonamenti: 147.930 €
Spettatori totali: 18.159
Incasso totale: 216.982 €