
Venerdì sera, Udinese e Genoa si affronteranno in Serie A per la sessantesima volta. Il bilancio finora è praticamente in parità, con 20 vittorie bianconere, 20 pareggi e 19 vittorie rossoblù. È altrettanto in equilibrio il bilancio delle ultime dieci sfide giocate al Luigi Ferraris, con due vittorie per parte, sei pareggi e 13 gol fatti da ognuna delle due squadre; l’Udinese, però, non vince a Genova dal 3 novembre 2019 (1-3), giorno dell’esordio di Luca Gotti in panchina. L’ultimo match in assoluto tra le due formazioni è stato vinto dal Genoa per 0-2 (lo scorso 1° dicembre al Bluenergy Stadium), come anche l’ultimo disputato a Marassi (il 24 febbraio 2024). Nove delle undici vittorie bianconere di quest’anno, però, sono arrivate contro squadre più in basso in classifica, come proprio i rossoblù.
L’Udinese ha perso l’ultima trasferta (2-1 a Milano contro l’Inter), ma nelle ultime sette sfide giocate fuori casa non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato. Inoltre, nelle ultime cinque di queste è sempre andata in gol e quest’anno ha vinto entrambe le sfide giocate di venerdì (contro Cagliari e Lecce). Gli avversari di giornata sono all’ultimo posto per gol segnati da fuori area (uno solo), mentre i bianconeri sono quarti (dopo Roma, Atalanta e Genoa) con sette.
Uno dei sette gol bianconeri da fuori area lo ha segnato Oumar Solet nella scorsa giornata; la sua rete ha portato a 15 i marcatori diversi per l’Udinese in questa Serie A, due in meno dell’Inter, prima in questa classifica. Il difensore francese, sorprendentemente, è il quarto giocatore con più dribbling completati nel 2025 nel nostro campionato (19), dopo Kenan Yildiz, Nico Paz e l’altro bianconero Florian Thauvin, che ha raggiunto quota 20. Dovesse scendere in campo contro il Genoa, Martin Payero taglierebbe il traguardo delle 50 presenze in Serie A, tutte con la maglia dell’Udinese. Lorenzo Lucca invece ritrova la squadra contro cui ha segnato il suo primo gol nel massimo campionato (il 1° ottobre 2023 al Bluenergy Stadium).